una terrazza
Sul Chianti
L’Osteria La Terrazza si trova nella piazza centrale di Greve in Chianti, cuore della vita di paese, dove periodicamente si svolgono anche mercati e fiere di prodotti locali. Seduti ai tavolini dell’Osteria potrete godervi la tranquillità di un ambiente rilassante e riparato, sebbene immerso nella vivacità della piazza con le sue botteghe, i passanti e i turisti provenienti da tutto il mondo. Vi sembrerà di essere in una cartolina, dove i profili regolari delle case antiche e i balconi fioriti fanno da cornice ai profumi e agli odori sempre accesi che arrivano dalle cucine. Oppure prendete posto al lungo tavolo nella nostra “taverna”, ricavata dopo un attento restauro negli antichi magazzini del mercato: lo spazio ideale per riunioni conviviali, eventi aziendali, degustazioni.

l'importanza
Dei Dettagli
In ogni stagione i raggi di sole accarezzano i tavolini dell’ Osteria trasformando la terrazza in un salotto all’aperto, arioso in estate, tiepido e luminoso in inverno.L’ apparecchiatura, il servizio, l’ arredamento e il lavoro dei nostri camerieri sono pensati per accompagnare la vostra esperienza di piacere e racchiuderla in ogni dettaglio. Saremo felici di consigliarvi i piatti che meglio si adattano al vostro gusto e alle vostre aspettative, così come saremo lieti di proporvi i nostri vini e la tipologia di olio che sappia esaltare il vostro piatto.
La Terrazza infatti è anche Oliosteria, avendo una carta di oltre 20 oli con provenienze e caratteristiche diverse ma tutti accomunati dal denominatore della qualità e della purezza.
sempre pronti
Ad Accogliervi
L’Osteria La Terrazza è aperta dalle 11:00 alle 23:00, tutti i giorni (escluso il martedì). In ogni momento, anche fuori dall’orario del pranzo e della cena, potrete trovare qualcosa di buono da gustare. Panini farciti espressi per voi, hamburger di chianina, taglieri di salumi e formaggi, stuzzichini e assaggi di mare e di terra. Su richiesta, l’Osteria La Terrazza organizza anche degustazioni private di olio e vino per gruppi fino a 40 persone e classi di cucina dedicate alla pasta fresca, alla panificazione, ai piatti tipici toscani.
